bimbo
bimbo1

Il linguaggio dei bambini

bambini hanno un loro linguaggio speciale per comunicare con il mondo esterno, si esprimono attraverso il gioco, i gesti, i comportamenti; in tenera età non si è sviluppata integralmente la capacità verbale che permette ai piccoli di rivelare a parole le proprie sofferenze, perciò esse possono essere manifestate attraverso vari tipi di disagio, a livello fisico, comportamentale, alimentare, emotivo, relazionale. Cogliere in modo repentino i campanelli di allarme nel bambino ed aiutarlo ad elaborare le sue sofferenze contribuisce a far crescere in lui una personalità adattiva e armonica.

La delicata adolescenza

L’adolescenza è una fase di vita estremamente delicata, un momento di transizione in cui ci si avvicina fragilmente al mondo degli adulti e si lascia il mondo giocoso e sicuro infantile; i compiti evolutivi che spettano ai giovani adulti sono numerosi ed assai complicati e per questo talvolta possono sconvolgere l’equilibrio ancora precario degli  adolescenti, portandoli a manifestare in modi differenti questo loro disagio, ad esempio tramite disturbi dell’alimentazione, disturbi di ansia o del tono dell’umore, gesti autolesionistici.

Richiedi informazioni